Lunedì 14 maggio
dalle ore 17:30
nella Sala consiliare della Biblioteca comunale ‘Francesco Morlicchio’
sesta edizione del progetto
CreativaMente
gli adolescenti si esprimono con letture, storie, musiche, disegni, canti, danze e poesie
Manifestazione finale del progetto ideato dalla bibliotecaria Maria Benevento, realizzato in collaborazione con tutte le Scuole Secondarie di primo grado di Scafati e la Biblioteca di Cortemilia (CN), in occasione della XVI edizione del Premio
‘Gigante delle Langhe’.
Il Progetto CreativaMente si articola in più momenti:
- consegna degli attestati, inviati dalla Biblioteca civica di Cortemilia (CN), alle classi che hanno partecipato attivamente alla Giuria dei Ragazzi della XVI edizione del Premio “Il gigante delle Langhe”,
- lettura dei saluti inviati da Gigliola ALVISI, autrice del libro “Troppo piccola per dire sì” vincitore della sezione Narrativa per l’adolescenza – XVI edizione del Premio ‘Il gigante delle Langhe’,
- fase letteraria, in cui gli studenti leggeranno elaborati sul tema della legalità, scelto quest’anno dopo la loro partecipazione al convegno e al corteo cittadino organizzato dall’Associazione LIBERA,
- fase artistica, in cui gli adolescenti esprimeranno la loro vena creativa con tematiche diverse basandosi sulla specificità di ogni Istituto (musicale e/o artistico).
Gli adolescenti diventano, così, compartecipi e protagonisti (non solo destinatari-fruitori) e, partendo dall’aggregazione spontanea, sviluppano e potenziano iniziative culturali.
Il filo conduttore della lettura farà da tramite, sottolineando l’importanza di temi come rispetto e legalità, valori importanti, che contrastano e fanno da contraltare ad una sempre maggiore diffusione di fenomeni di micro criminalità minorile.