Fuorigioco a Berlino di Christian Antonini, Giunti Editore
Fuori gioco a Berlino è un romanzo intenso. Un racconto che scorre veloce e che coinvolge il lettore. Romanzo di crescita, scritto sapientemente da Antonini, con uno stile sobrio e asciutto. Il calcio come pretesto per introdurre una delle pagine più sofferte della storia del ‘900 legata alla Germania divisa. La Germania del muro. Il campo di calcio descritto come luogo di incontro e scontro tra gruppi di ragazzi. Bullismo, prevaricazione: un modo per conoscersi tra adolescenti, ma anche dalla parte delle ragazzine, protagoniste nelle partite del torneo. Segno di emancipazione e coraggio. Il calcio dei ragazzini è un calcio epico che entusiasma e appassiona. Romanzo anche d’avventura ricco di colpi di scena che cattura il lettore per l’alone di mistero che serpeggia tra i protagonisti. Il romanzo si fa apprezzare per il dialogo intergenerazionale che lo permea: padri e figli. Fuori gioco a Berlino con la sua trama avvincente, l’essenzialità delle ambientazioni e l’avvolgente atmosfera costruita intorno ai personaggi da parte dell’autore è anche una testimonianza della crescita costante degli scrittori italiani nel panorama della letteratura giovanile.
Giuria Tecnica sezione narrativa